Alex Normanno nasce il 27 aprile a Seregno. Cresce a Meda, nella periferia brianzola, nelle strade del suo quartiere e non trascorre molto tempo prima che inizi la sua passione per la musica. Mentre studia con dedizione il pianoforte, non smette di pensare alla sua più grande passione.
Nel 1999 si presenta al Festival di Castrocaro con la canzone “Definitivo“: la sua prova ottiene un positivo successo di critica e di pubblico. Segue poi un tour che lo porta in giro per le più importanti regioni d’Italia. Nel 2004 partecipa al Festival Live Show, classificandosi in finale col brano “Uccidimi tu“. Il suo primo disco viene realizzato nel 2014 e porta il nome “Non volo“: brano in cui spicca la sensibilità e la grande vena poetica di cui il cantante è dotato. Nell’autunno del 2015 esce “Canzone per te” e il 10 gennaio 2016 “Spiegami tu cos’è“; nove giorni più tardi è ospite del programma televisivo “Bravissima” per presentare in anteprima quest’ultimo singolo. Nell’estate 2016, con l’etichetta discografica Auditoria Records, Alex dà vita alla hit “Non c’è modo di scappare amore“. Ancora una volta la sinergia tra la poesia e la melodia produce un risultato eccezionale. Il brano, per la prima volta in rotazione radiofonica, rimane nella Top10 della classifica emergenti italiana alla #7 posizione per quattro settimane ed il video su YouTube raggiunge le 50,0 mila views in soli undici giorni. Il tour che segue riceve lo stesso entusiasmante riscontro. Contemporaneamente torna con un nuovo singolo, dal titolo “L’ultima volta“.
Nel 2017, grazie alla collaborazione con il cantautore Simone Tomassini, nasce il singolo “Arcobaleno“, presentato in anteprima su All Music Italia e distribuito da Artist First. Il brano porta in sé un valore sociale, esprime la bellezza, ma anche la grande difficoltà a manifestare ed analizzare i sentimenti, in un momento in cui l’unica vera rivoluzione è l’amore. Nel 2018 esce il singolo “Era solo ieri” brano che porta a riflettere sul passato che non deve mai fermarci, perchè la memoria, i ricordi, sono soltanto un punto di partenza. Nell’estate 2019 entra in rotazione radiofonica il singolo “C’è l’estate“, che diventa un vero e proprio tormentone estivo. Nel 2020 arriva “Peter Pan” e il successo è nuovamente strepitoso, il video raggiunge le 20,0 mila views in poche ore ed entra ufficialmente nella Top100 della classifica emergenti italiana.
Quest’ultimo brano fa da apripista al nuovo progetto in cui Alex ripropone due dei suoi singoli in lingua spagnola “Està El Verano” e “Arco De Luz“, per ringraziare, in qualche modo, tutti i suoi fan della Spagna e Sud America, che lo sostengono e apprezzano artisticamente.